L’organo De Lorenzi della chiesa di San Giuliano a Vicenza è considerato il capolavoro di Giovanni Battista Giuseppe De Lorenzi (Schio, 1806 – Venezia, 1883), organaro di chiara fama, costruttore di più di cento strumenti e grande sperimentatore.
Il restauro dell’organo è stato realizzato da Luigi Patella sotto la direzione della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza. Il progetto è stato dedicato alla memoria di Mario Calamati ed è stato sostenuto da Intesa Sanpaolo, Banca di Trento e Bolzano, Cassa di Risparmio del Veneto, Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, Rotary Club Vicenza, Amici dei Monumenti Musei e Paesaggi, Comunità della Chiesa di san Giuliano, Luisa Corain, Angelo Ferro.
I risultati dell’intervento, avviato nel 2013 e concluso nel giugno del 2017, sono stati presentati al pubblico il 14 ottobre 2017 con un concerto da solista del maestro Enrico Zanovello organizzato dalla Rettoria di San Giuliano nell’ambito della XX edizione del Festival Concertistico Internazionale “Organi storici del Vicentino. Un patrimonio da ascoltare”.