• SEGUICI SU
  •  
  •  
  •  
  •  
  • GALLERIE D’ITALIA
  • COPYRIGHT
  • CONTATTI
  • GALLERIE D’ITALIA
  • COPYRIGHT
  • CONTATTI
    • IL PROGETTO
    • LE EDIZIONI
    • LE PUBBLICAZIONI
    • VIDEO
    • Restituzioni
    • Restituzioni monumentali
    • Spin-Off

    Napoli. Il Paradiso del Lanfranco. 1996

    1 scheda

    restituzioni monumentali

    In occasione della ricorrenza del centenario della propria fondazione (1896-1996), il Banco Ambrosiano Veneto – oggi confluito in Intesa Sanpaolo – ha sostenuto il restauro del grande affresco di Giovanni Lanfranco, dedicato al Paradiso, sulla cupola della Cappella del Tesoro di San Gennaro nel Duomo di Napoli. Gli imponenti lavori di studio e di recupero sono stati realizzati sotto la direzione della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Napoli.Restituendo alla piena leggibilità uno dei simboli della religiosità popolare partenopea, la Banca ha voluto rendere omaggio al passato di questa splendida terra e testimoniare il forte slancio che accomuna tutti coloro che amano Napoli e lavorano per il suo futuro.All’intervento è stato dedicato il volume “In Paradiso. Gli affreschi del Lanfranco nella Cappella del Tesoro di San Gennaro”, a cura di Denise Maria Pagano, Electa Napoli, 1996, con fotografie di Luciano Pedicini.

    Le opere restaurate

    pittura

    Napoli, affreschi della cupola della Cappella del Tesoro di San Gennaro

    Giovanni Lanfranco

    https://restituzioni.com
    Dichiarazione di accessibilità Privacy policy INTESA SANPAOLO