• SEGUICI SU
  •  
  •  
  •  
  •  
  • GALLERIE D’ITALIA
  • COPYRIGHT
  • CONTATTI
  • GALLERIE D’ITALIA
  • COPYRIGHT
  • CONTATTI
    • IL PROGETTO
    • LE EDIZIONI
    • LE PUBBLICAZIONI
    • VIDEO
    • Restituzioni
    • Restituzioni monumentali
    • Spin-Off

    Milano. Lo studiolo dantesco. 2002

    2 schede

    restituzioni monumentali

    Tra le più importanti case museo d’Europa, il Museo Poldi Pezzoli nacque per la munifica volontà testamentaria del nobile collezionista Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879). Egli dispose che, alla sua morte, la casa e tutte le opere in essa contenute divenissero una Fondazione Artistica “ad uso e beneficio pubblico in perpetuo colle norme in corso per la Pinacoteca di Brera”. Il Museo è stato inaugurato nel 1881, durante l’Esposizione Nazionale di Milano. Oggi come allora, la dimora aristocratica è la cornice di una eccezionale raccolta di dipinti italiani del Rinascimento e di una collezione unica di arti decorative: armi, porcellane, vetri, tessili, orologi e oreficerie. Nell’ambito di Restituzioni, nel 2002 IntesaBci – tra gli istituti che hanno dato vita al Gruppo Intesa Sanpaolo – ha sostenuto il Museo Poldi Pezzoli nel restauro del Gabinetto Dantesco: una vera e propria ‘camera del tesoro’ per la raccolta e lo studio delle opere di arte applicata, che le ridipinture dei restauri post-bellici e un problematico stato di conservazione avevano privato dell’originale, magica atmosfera.Preceduto da un’approfondita serie di studi sulle fonti (documenti e foto d’epoca) e da meticolose indagini diagnostiche, il restauro è stato avviato nel 2001 ed è stato accompagnato da due serie di conferenze per il confronto di idee, progetti e metodologie sui temi della conservazione e del restauro.

    Le opere restaurate

    pittura

    Museo Poldi Pezzoli. Lo studiolo dantesco, decorazioni

    Giuseppe Bertini, Luigi Scrosati, Giuseppe Speluzzi

    pittura

    Museo Poldi Pezzoli, Lo studiolo dantesco, il restauro

    Giuseppe Bertini, Luigi Scrosati, Giuseppe Speluzzi

    https://restituzioni.com
    Dichiarazione di accessibilità Privacy policy INTESA SANPAOLO